
Corso di formazione PES/PAV/PEI - 11-12 Aprile, Milano
E’ un corso di formazione necessario per poter lavorare in presenza di rischio elettrico ed è rivolto a tutto il personale che opera su impianti elettrici in tensione o fuori tensione.
La norma di riferimento, la CEI 11-27:2014, prescrive che il datore di lavoro conferisca, per iscritto, la qualifica ad operare sugli impianti elettrici che può essere di: Persona Esperta (PES), Persona Avvertita (PAV) e Persona Idonea ai lavori elettrici sotto tensione (PEI).
In relazione alle future esigenze e all’adeguamento della gamma Harley Davidson, l’intervento formativo in oggetto si pone l’obiettivo di:
- far conseguire la qualifica al personale che effettua lavori con rischio elettrico su veicoli elettrici o ibridi. A completamento del percorso formativo i partecipanti potranno essere qualificati dal proprio datore di lavoro come “persona avvertita (PAV)”, “persona esperta (PES)” e “idonea ai lavori elettrici in tensione” per gli interventi di manutenzione sui veicoli elettrici o ibridi.
- illustrare le Norme CEI 11-27:2014 e CEI EN 50110-1:2014 (CEI 11-48) che riguardano le competenze professionali richieste alle persone esperte (PES) e alle persone avvertite (PAV).
A chi si rivolge: Il corso si rivolge principalmente al personale tecnico come: Installatore elettrico, Responsabili tecnici, Responsabili di impianti, Preposti, lavoratori che operano sugli impianti elettrici, reparti interni delle imprese con attività nel campo della manutenzione e dell’installazione elettrica di macchine ed impianti, appaltatori di lavori elettrici, nonché Tecnici d’officina addetti alla messa in sicurezza, alla diagnosi e alla manutenzione di veicoli ibridi ed elettrici come previsto dall’art. 82 del D.Lgs. 81/08.
DURATA
Il corso si terrà nelle giornate del 11-12 Aprile 2019.
La durata complessiva dell’intervento formativo è di 16 ore.
Il corso deve essere frequentato completamente per poter ricevere l’attestato DEKRA di frequenza che verrà rilasciato nei giorni successivi al termine delle sessioni.
ISCRIZIONI
(Nel caso in cui l’azienda iscriva più persone la tariffa è scontata del 10% per ciascun iscritto)
La quota di partecipazione comprende:
- materiale didattico
- coffee break e lunch
- attestato di frequenza
SEGRETERIA DIDATTICA E AMMINISTRATIVA
DEKRA Akademie
tel. +39 045 495 02 64
tel. +39 85 810 07
fax +39 045 495 02 66
e.mail: formazione@dakademie.it
CONTENUTI DEL CORSO
- Principi di elettrotecnica, componenti elettrici elettronici (batterie, inverter, motori)
- Gestione, funzionamento e modalità di utilizzo dei veicoli ibridi ed elettrici
- Qualifiche PES PAV e PEI del personale che effettua lavori di manutenzione con rischio elettrico su veicoli elettrici o ibridi, secondo le norme tecniche di riferimento (CEI EN 50110- 1:2014 e CEI 11-27:2014)
- Attrezzature e DPI per i lavori elettrici: caratteristiche, impiego, verifica e conservazione
- Le procedure di lavoro per l’esecuzione dei lavori elettrici su veicoli elettrici o ibridi
- Lavori elettrici in tensione e prossimità
- Esempi di procedure operative per la messa in sicurezza di veicoli elettrici o ibridi
- Esercitazioni pratiche per verificare la padronanza delle sequenze operative per l’esecuzione del lavoro di manutenzione di veicoli elettrici o ibridi
- Test di valutazione finale.
Info
Sede DEKRA Italia
Via Fratelli Gracchi, 27 - Torre Sud
20092 - Cinisello Balsamo (MI)